Perché (ri)leggere I Promessi Sposi

L’altro giorno, in treno, ho ascoltato la conversazione fra uno studente di ingegneria del primo anno, che nello zaino custodiva gelosamente Il visconte di Bragelonne di Alexandre Dumas, e una giovane donna sulla quarantina, che diceva di non vedere l’ora di tornare a casa per sprofondare nuovamente nella lettura di non ricordo quale mattone della … Continua a leggere Perché (ri)leggere I Promessi Sposi

Estranei – il film

Fonte dell'immagine: http://www.allofusstrangers.it Uscito nelle sale italiane lo scorso 29 febbraio, Estranei (All of us strangers) è il film diretto da Andrew High che ha come protagonisti i bravissimi Andrew Scott (che ha interpretato il prete in Fleabag) e Paul Mescal (Connell in Normal People). La storia è tratta dall'omonimo libro di Taichi Yamada, autore … Continua a leggere Estranei – il film

“Colazione da Tiffany”: il libro è molto diverso dal film

In questo mese di luglio ho pensato di recuperare Colazione da Tiffany: mi sembrava impossibile arrivare a ventisei anni senza sapere nulla di una storia che, se non dal 1958, quando è uscito il romanzo di Truman Capote, almeno dal 1961, quando è uscito il film con Audrey Hepburn, ha incantato numerose generazioni. Ecco, è … Continua a leggere “Colazione da Tiffany”: il libro è molto diverso dal film

“La canzone di Achille” di Madeline Miller

Come per la maggior parte dei libri che leggo, anche per "La canzone di Achille" mi sono fatta travolgere dal successo editoriale e dalle miriadi di recensioni lette in rete. Se non fosse per la fama che il libro porta con sé, infatti, non credo mi sarei mai approcciata a una riscrittura dell'Iliade, della quale … Continua a leggere “La canzone di Achille” di Madeline Miller

“Mattatoio n. 5” di Kurt Vonnegut

Non poteva che essere recensito oggi, a qualche giorno dal lancio della più attesa promozione libresca del catalogo Feltrinelli, Mattatoio n.5, un grande classico della letteratura antimilitarista, titolo assai noto della collana Universale Economica. Purtroppo, questo libro non fa parte dei 50 selezionati per l'offerta "2 libri a 9,90", per la quale, però, ho comunque … Continua a leggere “Mattatoio n. 5” di Kurt Vonnegut

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo

Lo ammetto: ho comprato questo libro a scatola chiusa solo perché ne parlavano tutti fin troppo bene. Talmente a scatola chiusa che ero addirittura convinta che fosse adatto a bambini di scuola dell'infanzia! Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy, in realtà, è una storia illustrata "per tutti, che tu … Continua a leggere Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo