Inside Out 2

Fonte dell'immagine: https://www.disney.it/film/inside-out-2 Prima di raccontare le mie impressioni su Inside Out 2, mi sembra necessario ammettere che non sono un'appassionata di film Disney né tantomeno un'amante dei film d'animazione; sono andata a vederlo al cinema perché, anche in quanto insegnante, mi sembrava importante cercare di capire come venisse trasmesso sullo schermo - con quali … Continua a leggere Inside Out 2

Dove ascoltare audiolibri gratis (con qualche consiglio d’ascolto)

Nell'ultimo anno ho scoperto il mondo degli audiolibri, che mi accompagnano durante la giornata mentre cucino, mi prendo cura di me, mi preparo per uscire, passeggio per strada o mi trovo sui mezzi pubblici. Amo molto leggere, e non credo che gli audiolibri possano sostituire il piacere di immergersi fra le pagine di un libro, … Continua a leggere Dove ascoltare audiolibri gratis (con qualche consiglio d’ascolto)

Estranei – il film

Fonte dell'immagine: http://www.allofusstrangers.it Uscito nelle sale italiane lo scorso 29 febbraio, Estranei (All of us strangers) è il film diretto da Andrew High che ha come protagonisti i bravissimi Andrew Scott (che ha interpretato il prete in Fleabag) e Paul Mescal (Connell in Normal People). La storia è tratta dall'omonimo libro di Taichi Yamada, autore … Continua a leggere Estranei – il film

Povere creature!

Fonte dell'immagine: https://www.comingsoon.it/film/povere-creature/59860/scheda/ Povere creature! è, dopo Oppenheimer, il film che ha ottenuto il maggior numero di candidature per gli Oscar 2024: ben undici nominations. Uscito in Italia il 25 gennaio, sta facendo largamente parlare di sé, non solo per la trama che è un inno alla libertà e all’emancipazione femminile, ma anche per lo … Continua a leggere Povere creature!

Oppenheimer

https://www.universalpictures.it/micro/oppenheimer A due settimane dall'uscita in Italia di Oppenheimer, sono finalmente riuscita a organizzarmi con degli amici per poterlo vedere al cinema Arcadia di Melzo (MI), la cui sala Energia consente la visione con pellicola da 70 mm, quella consigliata dal regista Christopher Nolan per un'esperienza davvero immersiva e totalizzante. Tanti dei miei conoscenti si … Continua a leggere Oppenheimer

Lunana, il villaggio alla fine del mondo

Lunana, il villaggio alla fine del mondo è un film del 2019 uscito nelle sale italiane nel 2022, anno in cui ha ricevuto anche una candidatura agli Oscar come miglior film internazionale. Mi era stato consigliato da diverse persone ed era stato anche proposto al cineforum del mio paese che di solito presenta un'ottima selezione … Continua a leggere Lunana, il villaggio alla fine del mondo

“Colazione da Tiffany”: il libro è molto diverso dal film

In questo mese di luglio ho pensato di recuperare Colazione da Tiffany: mi sembrava impossibile arrivare a ventisei anni senza sapere nulla di una storia che, se non dal 1958, quando è uscito il romanzo di Truman Capote, almeno dal 1961, quando è uscito il film con Audrey Hepburn, ha incantato numerose generazioni. Ecco, è … Continua a leggere “Colazione da Tiffany”: il libro è molto diverso dal film