Perché (ri)leggere I Promessi Sposi

L’altro giorno, in treno, ho ascoltato la conversazione fra uno studente di ingegneria del primo anno, che nello zaino custodiva gelosamente Il visconte di Bragelonne di Alexandre Dumas, e una giovane donna sulla quarantina, che diceva di non vedere l’ora di tornare a casa per sprofondare nuovamente nella lettura di non ricordo quale mattone della … Continua a leggere Perché (ri)leggere I Promessi Sposi

Dove ascoltare audiolibri gratis (con qualche consiglio d’ascolto)

Nell'ultimo anno ho scoperto il mondo degli audiolibri, che mi accompagnano durante la giornata mentre cucino, mi prendo cura di me, mi preparo per uscire, passeggio per strada o mi trovo sui mezzi pubblici. Amo molto leggere, e non credo che gli audiolibri possano sostituire il piacere di immergersi fra le pagine di un libro, … Continua a leggere Dove ascoltare audiolibri gratis (con qualche consiglio d’ascolto)

“Storia di uno Schiaccianoci” di Alexandre Dumas

Probabilmente quella dello Schiaccianoci è una delle storie natalizie più belle che esistono: l'atmosfera magica, il confine sottile fra sogno e realtà, il racconto di un'infanzia che ci riporta alla nostra, in cui il giorno di Natale riservava l'emozione di poter finalmente inventare e mettere in scena meravigliose avventure con i nuovi giocattoli ricevuti da … Continua a leggere “Storia di uno Schiaccianoci” di Alexandre Dumas

“Accabadora” di Michela Murgia

Accabadora è il primo libro che leggo di un'autrice che, recentemente scomparsa, ha fatto molto parlare di sé non solo per i suoi romanzi ma soprattutto per i suoi saggi, in molti dei quali ha dato voce alle proprie posizioni attivistiche e femministe soprattutto sul ruolo della donna nella società e sul rapporto fra l'adesione … Continua a leggere “Accabadora” di Michela Murgia

Sei gite a San Martino di Castrozza

Dopo essere stata una settimana a San Martino di Castrozza, comune dell'alta valle del Primiero in provincia di Trento, situato proprio sotto il massiccio dolomitico delle Pale di San Martino, mi sembra d'obbligo condividere i sei itinerari di trekking che ho percorso con le amiche che mi hanno accompagnata in questa vacanza. Prima di cominciare, … Continua a leggere Sei gite a San Martino di Castrozza

I tre musei più famosi di Parigi: Louvre, Orsay e Orangerie

Come promesso nello scorso articolo, in cui vi ho proposto un itinerario di esplorazione di Parigi in cinque giorni (lo trovate qui), approfondisco oggi i tre musei più importanti della città, imprescindibili per una visita completa della capitale francese. Prima di presentarveli nello specifico, vi do però alcuni consigli per goderveli al meglio. Per lo … Continua a leggere I tre musei più famosi di Parigi: Louvre, Orsay e Orangerie